7

Prequel

Da questo nasce tutto

Tutto ha origine partire dalla giornata del 25 novembre 2023, dall’indignazione e dal bisogno di reagire alla morte di Giulia. Noi come tanti in quei giorni, forse perché eravamo legati alla speranza di un lieto fine che non si avvera quasi mai, ne siamo restati devastati e non potevamo rimanere passivi, silenziosi inerti. La rabbia di Caterina è stata l’occasione di parlarne con Paola e poi con Sofia, Luigi e Angela e Miranda. Si è materializzata la categoria delle “bimbe”, ovvero quelle giovani donne di Suvereto che sono cresciute insieme e che restano, vanno, tornano, ma sempre mantengono la comune sorellanza e amicizia. Il nostro vero “motore”

25 novembre 2003

IO SONO GIULIA

Il flash mob

Così lo sgomento privato si è tramutato nella necessità di reagire, di esprimere la rabbia con un gesto collettivo. E’ nato il “flash mob” organizzato “Per Giulia non fate un minuto di silenzio”.

Scontrarsi con la burocrazia necessaria a organizzare una manifestazione, coi permessi e con il materiale necessario per occupare per poche ore una piazza è diventata una insorgenza di coscienze e di emozioni collettive.

E’ stata scelta la forma della bellezza e del colore, delle sagome disegnate per terra la notte coi gessi, dei nomi delle tante vittime di femminicidio cadute fino ad allora nel 2023.

Insomma “Giulia non fate un minuto di silenzio” è stata una protesta e una manifestazione ma anche una iniziativa artistica di seppur basica, di land art e di design.

Da quel momento è nata l’idea di fare qualcosa di nuovo per Suvereto, per i suveretani e per noi stessi, non ci bastava “qualcosa “ volevamo fare “qualcosa di bello”.

Dal fatto che tante di quelle “bimbe” stessero cercando la loro strada nell’arte, nell’artigianato, nella poesia, nella musica è emerso facilmente la comune ragione sociale: fondare una associazione che fosse sindacato e luogo di discussione comune capace di promuove mostre ed eventi dedicati all’artigianato, alle immagini, alla musica, alla letteratura, al teatro, alla moda, al design e alle altre arti.

14 febbraio 2024

SuverART

La fondazione 

“Io sono Giulia” è stato un momento bellissimo di espressione artistica e di coinvolgimento del Borgo di Suvereto. L’iniziativa individuale si era incontrata con il supporto del Comune di Suvereto e con l’appoggio della Commissione delle Pari Opportunità. Il piccolo gruppo estemporaneo che aveva organizzato e allestito l’iniziativa si era reso conto dell’importanza e della necessità di darsi una forma permanente e stabile per non disperdere le energie che erano emerse e per rendere meno avventurosa e precaria ogni nuova iniziativa. Avendo questo in mente dieci fra quelli che avevano contribuito a rotganizzare “Io sono Giulia” hanno deciso di darsi una forma stabile e di fondare SuverART APS.

23 maggio 2024

SuverNOVA

Il consolidamento

La prima iniziativa organizzata come SuverART è stata “Il Pezzo Forte”, dedicato all’energia di tutte le donne. E’ seguita “I Tabù”. In un altra sezione del sito maggiori info su questi eventi. Purtroppo dopo il primo evento ci è stata contestata la scelta del nome della associazione che, pare, fosse stato utilizzato precedentemente per altre manifestazioni. L’ultima nella notte del 2004. Chi ha ragione? Vedremo. Ma non potevamo farci fermare. Abbiamo fatto un referendum collettivo, con più di 300 pareri, per scegliere il un nuovo nome. A grande maggioranza è stato scelto SuverNOVA!

“Una Supernova è una stella che esplode. L’esplosione di una #Supernova rappresenta l’ultimo atto, #distruttivo e #spettacolare, del ciclo evolutivo di stelle molto massive. Durante l’esplosione viene liberata un’energia enorme e la stella diventa così luminosa da splendere più di una intera galassia. In seguito, il materiale stellare espulso, viene restituito al Cosmo e va ad arricchire le nubi di gas e polvere interstellare che poi daranno origine a nuove stelle, pianeti, galassie

NOI SIAMO ENERGIA!” 

Come non potevamo essere felici di una simile descrizione per noi stessi.

Organi e Runts

SuverNOVA è una Associazione di promozione Sociale, C.F. 90042570490, con sede in Via Magenta 11, Suvereto (LI), è iscritta al Registro Nazionale Terzo Settore al numero 9420.

Il consiglio Direttivo della Associazione è composto da Paola Dal Fior, Presidente, Caterina Baragatti, Vicepresidente, Luigi Grimaldi, Segretario, Sofia Caponi e Federico Vichi, Consiglieri.

Tutti i membri del consiglio Direttivo della Associazione sono VOLONTARI e non ricevano alcun compenso per l’attività prestata.

Creativi

Associati

Partecipanti