Federico

Federico con il suo sassofono ha suonato  Sunny di Bobby Hebb. Una musica possente che di certo non ha avuto bisogno di amplificatori. Ne siamo rimasti tutti incantati.

Paola

Così, abbiamo aperto il pomeriggio dedicato ai Tabù. Abbiamo parlato di argomenti difficili, con leggerezza ma anche con il dovuto rispetto che meritano. Questa è la prima immagine che vi proponiamo. L'apertura con l'introduzione fatta da Paola Dal Fior  

Angela

La persona che si è presa l'incarico di legare tutti i vari episodi della serata è stata Angela Citernesi, newcomer in Suvereto dal 2022, già primario di ostetricia e ginecologia presso Reparto Materniotà Ospedale di Livorno.Con lei abbiamo parlato degli *ARGOMENTI DA...

Dagmar

Dagmar Leupold, romanziera e poetessa tedesca, da sempre innamorata della lingua italiana e da alcuni anni sempre più spesso nella sua casa di Suvereto, ci ha mostrato come il tema dell'aborto possa essere raccontato a partire dal punto di vista letterario. La sua...

Debora

Debora Vené, neo suveretana fra via dell'insegna e via di belvedere, una lettrice di eccezione interpreta per mezz'ora la storia di Bea tenendo tutti col fiato sospeso. Il romanzo "Le Vedove" prende vita e l'emozione arriva nei cuori di tutti i presenti.

Letizia

Letizia Papi, una suveretana DOCG come pochi possono vantare di essere, cantante, poetessa, innamorata divulgatrice dell'ottava rima, ci ha letto la sua "Mammiferaia" tratta direttamente dal suo libro Suditudine  edito da Edizioni Il Bene Comune/ Pietre Lievi. Una...

Anna Segre

Anna Segre non poteva essere fisicamente con noi ma ci ha dato comunque il suo contributo. Anna, poetessa romana, autrice di numerosi libri non si è limitata a leggere la sua poesia "Maternità" tratta dal libro "La distruzione dell'amore" edizioni Interno Poesia ma ha...

Anna

Le ragazze belle, quelle che non si spaventano. Quelle capaci di scegliere anche sapendo che non sarà una passeggiata. Anna Faggiani ha esordito con un "No! Non sono d'accordo" senza nessun timore reverenziale. Ci ha parlato della sua freschissima maternità, con...

Alice

"La mia vagina è arrabbiata ..." Ecco Alice Bastieri! La prima, quella che ha rotto ghiaccio.Quando si è trattato di mettere in evidenza molti comportamenti maschili, proprio quelli che sembrano apparentemente banali, insignificanti, sdoganati abbiamo scelto di...

Alessandra

"Non puoi amare la vagina se non ami i peli ... " Ecco Alessandra Soldi! Determinata, tagliente, precisa e bravissima nel trasmettere a noi la loro emozione. Grazie Alessandra per averci aiutato a dar voce a scritti antichi ma sempre attuali. Alessandra è stata...

Arianna

"E se la sentono le nostre bambine ..." Arianna Bastieri legge l'ultimo brano dei tre che erano stati scelti per rappresentare al meglio i tabù legati al corpo della donna. Anche Arianna ha letto in modo ammirevole il suo brano. Grazie a queste tre meravigliose...

Francesca e Piano Toscano

Francesca Pagnini e Piano Toscano hanno interpretato con due canzoni, che sono ormai entrate nella storia della musica America e Pensiero stupendo , la voglia di essere irriverenti, non conformisti, originali oltre i giudizi altrui, che talvolta ha trovato spazio...

Sofia

"Non toccate i fiori." Sofia Caponi  ci ha raccontato come, da piccola, davanti agli inevitabili cambiamenti della adolescenza la frase che più le era rimasta in mente era un "non toccate i fiori" che tanti significati si portava dietro e che materializzava in una...

Giulia e i suoi gioielli fuori dal coro

Giulia Capretti, con i suoi gioielli fuori dal coro. Ci ha portato due opere una dedicata alla religione una alla cannabis. Gioielli di bronzo, prodotti con tecnica antica ma frutto di una poetica estremamente contemporanea.

Elettra Libera – Teatro Danza

Elettra Baldi, con Liberami - Teatro Danza, ha concluso come meglio non avremmo potuto il nostro pomeriggio suveretano dedicato ai tabù. Elettra e l'Associazione Ramè sono un punto di riferimento importante per il Teatro Danza dell'alta maremma e ci hanno regalato un...

Di cosa hai paura?

Una domanda che spesso ci viene fatta, che spesso facciamo .
Abbiamo provato a parlare di argomenti difficili, di argomenti spinosi, di argomenti tabù e ci siamo concentrati nella sfera femminile.

L’aborto, la maternità negata, il sesso, il corpo.

Tutte femminili  le interpreti che, nelle varie forme di arte, hanno provato ad esprimire la rabbia contro alcuni tabù rimasti inalterabili e quasi invincibili nel tempo. Per raccontare il nostro pensiero abbiamo utilizzato:

La letteratura con il libro di Dagmar Leupold, le poesie di Letizia Papi e Anna Segre. Abbiamo ripreso dalla libreria un libro all’origine della presa di coscienza femminile e del femminismo “i monologhi della vagina” diEve Ensler.
Il teatro con l’esibizione di Debora, Alessandra, Alice, Arianna.
La musica, Francesca e Thomas hanno interpretato due canzoni che sono un mito per la loro ribellione al pensiero traizionale : America e Pensiero stupendo.
La danza con Elettra che si è mossa con sensualità evidenziando la bellezza senza malizia di un corpo femminile .

Noi siamo stati felice della libertà di espressione che tutti i nostri artisti hanno manifestato

 

TABU’?

Molte sono state le persone che sono passate dalla nostra cantina.
All’ingresso c’era un cartellone su cui tutti potevano scrivere i loro tabù .

Questa è solo una parte dei post it lasciati:

Chiedere aiuto
Toy boy
Non allattare
Soldi
Mastectomia (ho una tetta sola)
Maturbarsi
Diventerai cieco
Parlare i sesso con un figlio
Non  essere madre per scelta
Non essere madre per necessità
La tristezza
La lunghezza del membro
Depressione post partum
Un fidanzato  troppo giovane

Abbiamo tante cose di cui ci vergognamo a parlare, cominciare a farlo è un inizio.

post it Tabù